top of page

Quando si è a terra: il rispetto che fa la differenza

  • fruffa
  • 21 mag
  • Tempo di lettura: 1 min

Lacrima
Lacrima

Nella vita accadono eventi che ci mettono alla prova, momenti in cui ci si sente a terra. Non sempre per scelta, spesso per necessità, dolore o perdita.

È proprio in questi momenti che emerge il vero valore delle persone che ci circondano.

Ci sono infatti due modi di reagire di fronte alla fragilità altrui: con rispetto o con giudizio. Purtroppo, non è raro che chi si sente superiore approfitti delle difficoltà altrui per ferire o sminuire. È un errore umano, ma anche profondamente ingiusto.


Chi è in difficoltà non ha bisogno di essere colpito, ma accolto con discrezione e umanità.

È in questo che crediamo profondamente, come professionisti e come persone.


🤝 Il nostro impegno: esserci, con rispetto e dignità

Nel nostro lavoro, ogni giorno incontriamo persone che stanno attraversando momenti delicati, in cui dolore e fragilità si intrecciano. In quei momenti, la sensibilità, il rispetto dei tempi, e la capacità di ascoltare diventano fondamentali. È facile organizzare un servizio: è molto più difficile stare accanto in modo autentico, senza invadere, senza approfittare, senza giudicare.


Questo è ciò che ci guida nel nostro approccio etico: accompagnare con cura, con dignità, e con il silenzio giusto.


🌱 Per chi oggi si sente fragile

Se stai vivendo un momento difficile, sappi che non sei solo.

E che anche quando tutto sembra fermarsi, c’è sempre un modo per rimettersi in piedi, lentamente, con rispetto per sé stessi e con accanto chi sa esserci nel modo giusto.


Organizzazione Cattolica – Onoranze Funebri a Roma

Essere presenti, anche nel silenzio.

Perché è nei momenti più difficili che il rispetto fa la differenza.



 
 
 

Commenti


bottom of page